Come intervenire contro la micosi dell’unghia

La micosi dell’unghia è una infezione la cui causa risiede nei funghi Trichophyton rubrum e il Trichophyton mentagrophytes che vivono nel nostro organismo e lo attaccano quando questo si trova in una condizione di debolezza. Sono proprio le difese immunitarie basse del nostro organismo a permettere la proliferazione fungina, soprattutto in coloro che frequentano ambienti umidi come spogliatoi, piscine, centri termali. Infatti è l’umidità di questi posti terreno fertile per la moltiplicazione dei funghi e dei batteri.

Onicomicosi: fattori scatenanti e rimedi

Oltre le due cause già menzionate (abbassamento delle difese immunitarie e umidità) le cause possono essere anche la predisposizione genetica e lesioni dell’unghia. Come accorgersi di una micosi dell’unghia? Unghia di colore scuro, superficie frastagliata, cattivo odore, ispessimento dell’unghia, comparsa di macchie.

Quando si presenta l’onicomicosi il primo passo è quello di andare da un podologo per farsi dare una terapia adeguata. Vengono utilizzati infatti unguenti, smalti, lozioni antimicotiche da applicare sull’unghia ed uccidere i funghi. Nel frattempo fai attenzione all’igiene, tieni sempre asciutto il piede, non camminare a piedi scalzi né confondere l’intimo con altri per evitare il contagio. In casi gravi il podologo potrà valutare di rimuovere l’unghia.